Eccoci, siamo tornati più forti di prima, anche se in qualche modo non siamo mai andati via. Nonostante la pandemia e il lockdown ‘Studenti di Successo’ non hai mai lasciato soli i suoi ragazzi. Non è stato facile il distacco, rimanere in contatto solo tramite uno schermo. Le lezioni a distanza hanno svolto un ruolo fondamentale perché la scuola in qualche modo doveva andare avanti e anche noi con voi, ma gli abbracci e la voglia di stare insieme è stata forte. Ora, però, che il peggio sembra essere passato, torniamo con la voglia di sempre e ancora più carichi. Siamo alla fine di un anno scolastico anomalo e in questi giorni molti studenti stanno preparando gli esami di terza media e gli esami di stato. Molti si stanno anche preparando per la sessione estiva degli esami universitari. Le difficoltà non sono poche ma ‘Studenti di Successo’ è qui per accompagnare ogni studente ad affrontare al meglio e in serenità il proprio percorso di studi.
La rubrica settimanale
Da questa domenica e per tutte quelle verranno vi accompagneremo con questa nostra rubrica di approfondimento. Sarà un luogo virtuale dove ci si potrà confrontare con esperti del settore scolastico e non solo, un luogo virtuale dove trovare sana informazione. Sarà la rubrica del ‘punto della settimana’ dove si analizzeranno le varie attività svolte e si presenteranno le nuove. Questa settimana per inaugurare questo nuovo spazio non poteva che esserci lei, l’ideatrice e fondatrice di ‘Studenti di Successo’ la donna che, forse più di tutti, con perseveranza e determinazione, sta davvero dimostrando a tutti che il SUCCESSO, con dedizione e sacrificio si può sempre raggiungere. La rubrica ‘Studenti di Successo’ ha incontrato la Giovanna Smeraglia.
Che cos’è “Studenti di Successo’?
‘Studenti di Successo’ è un’associazione che ha come scopo quello di aiutare tutti gli studenti che hanno
difficoltà negli gli studi, che si sentono demotivati e senza alcuna energia positiva per andare avanti. Al suo
interno operano tutor specializzati nelle varie materie scolastiche e/o universitarie che aiutano i ragazzi a
progredire nel percorso scolastico aiutandoli a superare le difficoltà legate ad un metodo di studio sbagliato. A chi
non è capitato di provare una profonda delusione per un fallimento scolastico e/o universitario? A chi non è
mai capitato di pensare: ‘non sono capace, questa scuola non fa per me, questo esame non riuscirò mai a
superarlo…sono troppo sfortunato…” Succede così che lentamente e, spesso in modo subdolo, si radica nei
nostri ragazzi la convinzione e, poi, la rassegnazione di non essere capaci di raggiungere un obbiettivo, di non
meritare niente di buono per il proprio futuro personale e professionale perché qualsiasi sforzo diventa inutile.
É più facile arrendersi che rimboccarsi le maniche e riprovare e riprovare ancora con perseveranza e
determinazione. É più facile avere paura e bloccarsi davanti agli impegni scolastici o universitari anziché
sforzarsi per diventare responsabili e consapevoli dei propri doveri di studente. Ecco, io voglio partire dal
concetto di ‘consapevolezza’ e ‘motivazione’. Consapevolezza del ruolo di studente e degli obblighi che
questo ruolo comporta, consapevolezza che esiste una differenza fra il bene ed il male, consapevolezza del
sacrificio, consapevolezza infine del traguardo che si può raggiungere e della gioia del successo. Motivazione
intesa come desiderio di progredire , di migliorare. Noi accompagniamo i ragazzi in questo cammino di studio e
di maturazione delle responsabilità, rendendoli consapevoli che nulla è impossibile, specialmente se si coltiva un
sogno”.
Quando nasce l’idea e il desiderio di fondare l’associazione?“
L’idea è nata da una mia esperienza con alcuni giovani universitari che avevano abbandonato gli studi : si erano
scoraggiati per non aver superato alcuni esami e poi con il tempo, aumentando il senso di sconforto e di sfiducia
nelle proprie capacità, si erano convinti di aver fallito. Io ho fatto un’attività di affiancamento a questi ragazzi ,
aiutandoli a trovare la fiducia persa, aiutandoli a capire che le difficoltà vanno superate con forza, tenacia e
impegno. Così sono arrivati i primi successi . Gli studenti hanno superato gli esami ed hanno proseguito il loro
cammino con un’altra consapevolezza, con una serenità ritrovata. Devo dire una cosa veramente particolare:
questi studenti che ho aiutato erano iscritti a facoltà diverse da quella che ho frequentato io anni fa. Io mi sono laureata in Giurisprudenza all’Università Federico II e poi negli anni ho frequentato dei Master conseguendo dei titoli specialistici. Questi studenti che ho aiutato, invece, frequentavano facoltà diverse dalla mia con materie che io non avevo mai studiato. Cosa
voglio dire con questo? Voglio dire che i ragazzi, i giovani, spesso hanno bisogno di essere aiutati nella
motivazione a perseguire un obiettivo, hanno bisogno di una spinta emotiva per convincersi di farcela.
Io ed i miei tutor sentiamo questo forte desiderio di aiutarli e fino ad ora ci siamo riusciti. Il nostro obiettivo è quello di impegnarci sempre di più”.
Dove si trova oggi la sede?
“L’associazione ‘Studenti di Successo’, nasce nel mese di ottobre del 2019 dopo notti insonni, lunghe chiacchierate
con i miei cari e continui momenti di confronto con professionisti specializzati che mi hanno spinta a realizzare questo progetto. Oggi la sede si trova a Nola in Via Amilcare Boccio in un parco immerso nel verde e nel silenzio della natura. Appena si entra nell’ampio salone possiamo vedere immediatamente un disegno bellissimo e significativo: un albero che parte dalla testa di un ragazzo e che si dirama verso l’alto. Sui rami sono raffigurati dei cerchi ed all’interno troviamo le parole
che rappresentano il focus del nostro lavoro con gli studenti: FIDUCIA, AMBIZIONE, IMPEGNO, PERSEVERANZA ,
RESILIENZA GIOIA e SUCCESSO. Il successo è da intendersi come cammino che ogni studente fa per migliorare ed
avere consapevolezza delle proprie capacità”.
Come si svolge il lavoro all’interno della struttura?
“Gli studenti che vengono da noi trovano un’accoglienza calorosa e positiva parliamo delle difficoltà scolastiche
e/o universitarie e si stabilisce insieme un programma di recupero e di rinforzo motivazionale volto al miglioramento.
Ogni studente ha una scheda personale dove i tutor annotano periodicamente i punti su cui intervenire ed i
successi conseguiti. La sede è aperta a tutti, anche ai bambini delle scuole primarie. Con i bambini il lavoro fatto
dai tutor ottiene sempre risultati positivi, quando si è piccoli, infatti, è più facile stimolare e motivare al miglioramento. É una gioia grande quando vediamo i nostri piccoli studenti fare progressi e ricevere complimenti dalle loro insegnanti”.
Come avete affrontato questo periodo di lockdown?
“In questo periodo di chiusura totale a causa della epidemia Covid-19 i nostri tutor hanno continuato il loro
lavoro di aiuto nello svolgimento dei compiti e di supporto psicologico con video-lezioni a distanza individuali
specialmente con i bambini che frequentavano l’associazione. Questo lavoro ha dato i suoi frutti anche da un
punto di vista psicologico perché siamo riusciti ad intrattenere i bambini anche con la compilazione di schede
didattiche, quiz, indovinelli, letture di favole . É stato importante coltivare questo rapporto con ciascuno di
loro perché abbiamo continuato un lavoro di crescita e di miglioramento anche a distanza. I ragazzi non si sono
sentiti soli, ci siamo fatti compagnia piacevolmente impegnandoci in attività didattiche molto istruttive e
divertenti. Ora che i bambini sono rientrati in associazione stiamo raccogliendo i frutti di questo lavoro a
distanza perché non ci sono grandi lacune da colmare, bisogna solo andare avanti. Abbiamo tanti progetti in cantiere…ma di questi vi parlerò la prossima volta!”.
Commenti recenti