Da questa mattina è partito il nuovo progetto di Studenti di Successo, il campo estivo aperto a tutti i bambini ed i ragazzi che vorranno trascorrere l’estate divertendosi imparando. L’associazione infatti ha organizzato una serie di attività che prevedono il divertimento associato all’apprendimento, alla formazione e all’intrattenimento culturale. Giochi e attività all’aperto saranno il focus centrale di questo nuovo progetto e la struttura con il suo bel giardino saranno il cuore pulsante dove i bambini saranno accolti.
Per scoprire più da vicino questa nuova realtà abbiamo intervistato una delle tutor di Studenti di Successo, la dottoressa Ilaria Focic.
I ragazzi stanno affrontando gli esami: com’e stato accompagnarli a distanza in questo percorso di crescita personale e culturale?
“In questo lungo periodo di lockdown, li ho seguiti in tutti i compiti. Li ho accompagnati in questo percorso un po’ particolare anche per me, con tanta pazienza e forza di volontà. Mi sono messa nei loro panni e ho cercato di comprendere il disagio che provavano, cercando di essere molto comprensibile e amorevole. E’ stato tutto nuovo e strano, ma, di certo, non potevo lasciarli soli! Nonostante la distanza, insieme abbiamo raggiunto ottimi risultati e sono fiera degli obiettivi ottenuti. Anche gli studenti, hanno saputo trarre qualcosa di positivo da questo forzato isolamento. Non si sono abbattuti, hanno tenuto duro e sono stati premiati con risultati soddisfacenti! Siamo felicissimi dei voti ottenuti”.
Hai detto che ami aiutare i bambini nello sviluppare la propria fantasia, aiutandoli a raccontare e raccontarsi: come riesce “studenti di successo” ed in particolare la dottoressa Focic ad aiutarli in queste attività? Quali sono i metodi?
“Si, proprio così. Mi piace ascoltare i loro pensieri! Con l’associazione, diamo libero spazio al mondo fantasioso ed emozionante che alberga in ognuno di loro. Innanzitutto, coinvolgo i bambini in racconti e giochi di parole. Propongo spesso, ad esempio, di inventare il finale di un racconto o di esprimere il proprio pensiero riguardo le materie scolastiche. Li ascolto semplicemente come se stessimo facendo una chiacchierata. Spesso ,insieme in giardino, osserviamo fiori e frutti per poi chiedergli : “ma secondo te, com’è nato questo fiore? Ti piace? Se lo volessi regalare, a chi lo doneresti e perché?”. Cerco di dare spazio ad emozioni e sentimenti, non tralasciando un “ingrediente” fondamentale: il sorriso! Trasmettere serenità ai più piccoli è importantissimo“.
É cominciato il campo estivo quali saranno le principali attività?
“Per il nostro campo estivo, ci sono tantissime attività divertenti e stimolanti. Attività mirate proprio alla crescita e alla creatività dei bimbi. Ad esempio, faremo giochi con la musica per allenare la memoria dei più piccoli aiutandoli a fissare semplicemente una melodia. Oppure, ancora, giochi di parole, giochi all’aperto, disegni, riciclo creativo, educazione alimentare, teatro e… tanto altro”.
Hai nominato il teatro, una delle attività che più colpisce. Quali sono gli obiettivi di questa attività? Come può aiutare la teatro terapia?
“Il teatro è sicuramente una delle attività più particolari del nostro campo estivo. L’obiettivo è quello comune un po’ a tutte le nostre altre attività, ossia quello di stimolare la fantasia dei bambini. Infatti, faccio riferimento a una celebre frase di Pablo Picasso “Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi. ”Essere artisti significa mantenere viva la capacità di meravigliarsi ed emozionarsi e un modo per sviluppare ciò, è proprio il teatro! I bambini dovranno calarsi in interpretazioni di commedie, favole, libri…diventeranno dei veri e propri attori, protagonisti del palcoscenico. Facendo teatro si impara a stare con gli altri, stimola i bambini non solo a leggere ma anche a interpretare, imparando anche parole nuove. Interpretare un personaggio, ricordandone i gesti e i movimenti, salire sul palco ed affrontare “un pubblico” è davvero importante e aiuta ad accrescere la propria autostima“.
Tu ti senti una studentessa di successo? Cosa rappresenta per te il successo, come si può raggiungerlo?
“Ho imparato ad essere una studentessa di successo perché ho avuto libertà di scelta. Ho voluto fortemente fare il liceo classico perché sono appassionata di materie umanistiche e ho maturato poi negli anni di liceo, la volontà di essere una biologa nutrizionista. Mi interessava capire l’origine dei fenomeni e di tutto ciò che mi circonda. Essere studenti di successo significa essere liberi di esprimere le proprie capacità e di essere curiosi riguardo la conoscenza. Per me il successo è anche questo: avere fame di conoscenza. Mirare in alto e costruire, tassello dopo tassello, il proprio futuro. I latini dicevano: “ Per ardua ardens- Con ardore attraverso le difficoltà.” E’ proprio attraverso le difficoltà che riusciamo a tirare fuori il meglio di noi stessi. Imparando ad andare oltre, oltre qualsiasi apparenza e difficoltà per raggiungere i nostri obiettivi. Sentimento, passione,perseveranza e tanto amore sono le giuste basi per raggiungere il successo. Ecco, se dovessi dare una definizione al successo,affermerei tutto ciò”.
Commenti recenti