Ciao studenti!

Sapete che oggi è l’ earthday? E sapete perché è importante conoscere questa data e celebrarla?
La Giornata Mondiale della Terra è stata istituita da 50 anni  quando la salvezza del pianeta non era ancora una emergenza , ma oggi è importante conoscerla e praticarla ogni giorno.

Sì perché rispetto a 50 anni fa, oggi il pianeta ha una data di scadenza. Attenzione, non stiamo dicendo che dopo quel giorno non ci sarà più nulla, è una data simbolica, oltre la quale salvare il pianeta sarà sempre più difficile se non impossibile. Insomma parliamo di un punto di non ritorno. Ed è una cosa che nessuno di noi  può accettare,  perché si tratta del pianeta che abbiamo ereditato dove i nostri ragazzi vivranno da adulti .
Si tratta del loro futuro!

La vostra è la generazione Greta Thumberg e degli #fridaysforfuture, gli scioperi scolastici per il clima, ed è giusto che proprio voi reclamiate il vostro diritto a vivere in un pianeta sano.

Ma cosa si può fare in concreto? Se cercate in giro attraverso internet troverete tante storie di giovanissime menti che con un po’ di conoscenza e tanta fantasia si sono inventati i più strani dispositivi per pulire gli oceani o, per  esempio,  una bioplastica ricavata dalle bucce delle banane. La verità, però, è che non c’è bisogno di tanti piccoli Eistein o invenzioni innovative per salvare il pianeta, possiamo farlo tutti insieme ogni giorno con tante piccole pratiche che se diventano un’abitudine possono portare ad un grande risultato.

Di cosa stiamo parlando? Di cose semplicissime e che fanno parte della vita di tutti i giorni, come piantando alberi o piante, riciclando gli abiti che non usate più, magari donandoli o portandoli ai negozi che vendono abiti usati, mangiando frutta e verdura di stagione o molto più semplicemente spegnendo la luce quando non vi serve o chiudendo l’acqua quando lavate i denti. E quando in estate siete al mare e notate cartacce sulla spiaggia o bottiglie sul fondale dell’acqua raccoglietele (prestando sempre le dovute cautele), magari facendovi aiutare dagli amici o dagli adulti, e gettate tutto negli appositi  contenitori.

In realtà ragazzi, voi state già facendo tanto, la vostra è la generazione Z ed è quella particolarmente attenta alle tematiche green da decenni; preferite le auto elettriche a quelle a benzina e siete viaggiatori ecosotenibili prediligendo lo sharing per i viaggi in macchina o comunque scegliendo mezzi di trasporto quanto più green possibili.

Non arrendetevi ragazzi, la salvaguardia del pianeta riguarda tutti e noi adulti dovremmo imparare da voi che siete anche più bravi di noi.

Richiedi Info